
Il gap di genere e le reti di contrasto alle disuguaglianze e di promozione dell’equità
- Caterina Satta. “Superare il patriarcato.
La discriminazione di genere come problema culturale” – ore 16,10
GOAL 5: PARITÁ DI GENERE. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Target 5.1 Porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze in ogni parte del mondo |
- Giorgia Cadeddu e Vittoria Soddu. AUDIO – DOCUMENTARIO. “Archiviare per trasmettere al futuro. La storia di Iolanda dal nastro magnetico al radio documentario: Iolanda mi nant de nomini” – ore 16,40
GOAL 5: PARITÁ DI GENERE. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Target 5.1 Porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze in ogni parte del mondo |
- Antonella Fancello. “Cittadine digitali nella terza fase di internet.
Competenze e necessità di algoritmi paritari” – ore 17,40
GOAL 5: PARITÁ DI GENERE. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Target 5.5 - Garantire alle donne la piena ed effettiva partecipazione e pari opportunità di leadership a tutti i livelli del processo decisionale nella vita politica, economica e pubblica |